Dall'Agenparl del 16 Aprile 2013
(AGENPARL) - Roma, 16 apr - "Nel corso del programma "Piazza Pulita", Roberto D'Agostino ha detto - con una certa soddisfazione - che "con l'uscita di scena di Casini è scomparso per sempre il partito dei cattolici". Lascio a Casini la replica per quanto lo riguarda, comunque D'Agostino fa disinformazione, perchè "con la recente nascita di POPOLARI LIBERI E FORTI - afferma il segretario politico Giovanni Palladino - è risorto il partito del popolarismo e del municipalismo di Luigi Sturzo. Partito di cattolici che lo statista siciliano volle di ispirazione cristiana ma aconfessionale e quindi aperto a tutti, cattolici e non cattolici, credenti e non credenti, purchè in sintonia con i valori umani e deontologici che si vogliano ispirare al cristianesimo". "Anche per questo -ha aggiunto Palladino- il nuovo partito PLF dopo l'esordio alle regionali in Sicilia, ha deciso di proseguire sulla strada indicata da Sturzo (la buona amministrazione nei Comuni!) e partecipare alle elezioni comunali di Roma. Sono candidato a sindaco anche come cattolico. E sono convinto che in politica si possa dichiararsi cattolico, con le suddette premesse, anche se il sindaco Renzi ha scritto l'altro giorno di pensarla diversamente, a proposito dei candidati al Quirinale".
Nessun commento:
Posta un commento